Vini Rossi - PIEMONTE
Camp Gros Martinenga Marchesi di Gresy Barbaresco 2004Barbaresco Camp Gros Martinenga Marchesi di Gresy 2004 Gradazione alcolica 14% vol. Uve Nebbiolo 100%. Affinamento di alcuni mesi in barrique, di 22 mesi in botti medie e di 15 mesi in bottiglia. Il colore è rosso granato brillante, con suadenti riflessi aranciati. Profumi di grande eleganza con sentori floreali, di viola, rosa, peonia, glicine appassiti, fruttati maturi di lampone, melograno e ciliegia, speziati di liquirizia, vaniglia, di sottobosco, infine balsamico e note eteree. Bocca armonica dal gusto pieno e ricco. T Maggiori Info... |
Barbera Alba Selezione Morra Toso 2013Barbera Alba Selezione Morra Toso 2012. Gradazione alcolica 13%. Ottenuto con uve barbera 100%. Subisce un brevissimo passaggio in legno e in acciao, poi alcuni mesi in vetro. Ne deriva un vino dal colore rosso rubino brillante, con sfumature violacee. Profumo intenso, fruttato di lampone, fragola e ciliegia. In bocca è saporito, di buona freschezza, asciutto e di buon corpo. Dopo la deglutizione, rimane in bocca un sentore fruttato e una piacevole freschezza. Si abbina perfettamente a cannelloni di carne al forno, taglieri di salumi, Maggiori Info... |
Barbaresco Gaja 1996Barbaresco Gaja 1996 Gradazione alcolica 13,5% vol. Nebbiolo 100%. Matura in botti medie per 18/20 mesi e affina in bottiglia per circa 24 mesi. Il colore è granato con qualche riflesso aranciato e di buona consistenza. Al naso intriganti sentori di ciliegie sotto spirito, di frutti del sottobosco, di fiori appassiti, di tartufo, di terra, di minerali e di speziatura dolce. Al palato è ricco, corposo, equilibrato ed elegante, con lunghissima persistenza fruttata e leggere note di goudron. Uno dei migliori Barbaresco di Gaja. Si Maggiori Info... |
Barolo Selezione Morra Toso 2018Barolo Selezione Morra Toso 2018. Gradazione alcolica 14%. Prodotto con uve nebbiolo in purezza. In base all'annata questo barolo fa un affinamento di 20/26 mesi in botti di legno grandi e di 12/18 mesi in bottiglia. Il colore è granato con riflessi aranciati dovuti all'invecchiamento. Di buona consistenza. Il profumo è complesso ed intenso, con caratteristiche note leggermente eteree; si riconoscono viola e rosa appassite, frutta rossa matura, spezie piccanti e dolci. Al palato questo vino risulta caldo, di corpo, Maggiori Info... |
Barbaresco Gaja 1998Barbaresco Gaja 1998 Gradazione alcolica 14% vol. Nebbiolo 100%. Botte di rovere per 18 mesi e lunghissimo affinamento in bottiglia. Colore granato intenso con buona luminosità. Al naso si avvertono profumi di grande concentrazione e finezza. Fruttato di frutti rossi (mora, mirtillo, prugna), floreale di violetta e rosa, dolci note di vaniglia, liquirizia e altre spezie dolci, tabacco, cacao amaro, tamarindo e sentori terziari. La bocca è robusta e importante, con un tannino ancora ben avvertibile e un ottima freschezza. La per Maggiori Info... |
Barbaresco Marchesi di Barolo Vintage 2019Barbaresco Vintage Marchesi di Barolo 2019 Gradazione alcolica 14% vol. Nebbiolo 100%. L'affinamento avviene in piccole botti di rovere francese per un anno, in botti grandi per un anno e in bottiglia per altri 12 mesi. Il colore è rosso granato e trasparente. L'aroma è intenso e persistente di frutta (more, susine, lamponi), di fiori (viola, rosa), di spezie (pepe, liquirizia) e di leggere erbe aromatiche. Il sapore è pieno e abbastanza equilibrato, con tannini ancora leggermente in evidenza Maggiori Info... |
Barbera d'Alba Enzo Boglietti doc 2023Barbera d'Alba doc Enzo Boglietti 2023 Gradazione alcolica 14,5% vol. Prodotto con uve Barbera 100%. Trascorre 9 mesi di affinamento tra acciaio e barrique. Il colore è rosso rubino/violaceo, compatto e di buona consistenza. Olfatto abbastanza ampio e fresco. Si riconoscono frutti rossi, melograno, mora, mirtillo, erbe di campo e leggera liquirizia. IN bocca è vivace e snello, con giusta acidità e tannino dolce. Succoso, sapido e già equilibrato, chiude abbastanza lungo con piacevole fruttato. Abbiniamolo Maggiori Info... |
Barbaresco Riserva Marchesi di Barolo 2015Barbaresco Riserva Marchesi di Barolo 2015. Gradazione alcolica 14%. Prodotto con uve nebbiolo 100%. Dopo un passaggio in tini di cemento vetrificato, per la fermentazione malolattica, il vino matura minimo 2 anni in botti grandi di rovere di Slavonia e completa il suo affinamento in bottiglia per parecchi mesi; infatti non può essere commercializzato, secondo il disciplinare, prima dei sei anni dalla vendemmia. Rosso granato intenso con bellissimi riflessi luminosi. Profumo elegante, intenso e variegato; riconosciamo rosa appas Maggiori Info... |
Paiagal Marchesi di Barolo Barbera Alba 2017Barbera Alba doc Peiragal Marchesi di Barolo 2017 Gradazione alcolica 14,5% vol. Uve Barbera 100%. Il vino matura per 12 mesi in barrique e alcuni mesi in bottiglia. Colore rosso rubino brillante. Profumi intensi e raffinati di mora, ciliegia, fragola, tabacco, sottobosco e spezie dolci. Al gusto avvertiamo un buon equilibrio fresco/sapido/tannico, con struttura calda e avvolgente. Frutta polposa e lunga scia di mirtillo ed elegante speziatura ci accompagna lungamente con equilibrio, armonia e piacevolezza. Beviamolo con bollito misto piemon Maggiori Info... |
Barolo Coste di Rose Marchesi di Barolo 2015Barolo Coste di Rose Marchesi di Barolo 2015. Gradazione alcolica 14%. Uve nebbiolo in purezza. Dopo una breve sosta di circa 2 mesi in tini di cemento vetrificato, il vino affina per 2 anni sia in botti da 30 Hl, che in barrique, dopodichè viene assemblato in grandi botti; dopo alcuni mesi viene messo in bottiglia, dove rimane fino alla vendita. Bellissimo colore granato, con ancora dei riflessi rubino. Consistente. Profumi molto interessanti e tipici: rosa, liquirizia, mora, pepe, erbe aromatiche, chiodi di garofano, menta selvatica Maggiori Info... |
Barolo Fossati Enzo Boglietti 2016Barolo Fossati Enzo Boglietti 2016 Gradazione alcolica 14,5% vol. Nebbiolo 100%. Il vino passa 15 mesi in barrique, 15 mesi in botte grande e 8 mesi in bottiglia. Il colore è rosso rubino pieno, con leggere sfumature granato. Molto consistente. Naso intrigante e coinvolgente, di spezie (pepe, liquirizia), caffé, cassis, mora, confettura di susina, tabacco, note di violetta, ciliegia, lampone, erbe alpine e ginepro. Al gusto è pieno e vigoroso, ma allo stesso tempo godibile ed equilibrato. Con tannino vellutato e ottima s Maggiori Info... |